In famiglia o con gli amici
il piacere di una vacanza dalle mille sfumature
Profumi e sapori di una vacanza
unica nel suo genere
Il Casentino è una zona ricca di opportunità per tutte le tipologie di turismo. La vallata è interamente circondata dai monti dell'appennino Tosco-Romagnolo, che la separano a nord dall'Emilia Romagna, a Est dalla Val Tiberina e a Ovest dal Valdarno Fiorentino. Andando verso sud si può raggiungere facilmente la città di Arezzo, una tra le città più longeve del centro Italia, ricca di cultura, divertimenti ed attività di vario genere.
Per gli amanti delle due ruote sono presenti sul territorio negozi di noleggio Mountain-Byke normali ed elettriche a pedalata assistita di ultima generazione, attrezzati anche per la consegna ed il successivo ritiro a fine locazione delle bici presso le strutture ricettive. Dal nostro agriturismo potrete così raggiungere le più belle strade panoramiche, esplorando gli antichi sentieri che un tempo collegavano i vari borghi montani Casentinesi. Più a valle, a partire dal vicinissimo paese di Rassina, ha inizio una bellissima pista ciclabile, caratterizzata dal suo aspetto naturale grazie al fondo realizzato con materiale stabilizzato. La pista ciclabile costeggia il fiume Arno fino al Paese di San Piero in Frassino, per circa 10 Km. Inoltre, a partire dal Paese di Bibbiena, ha inizio un secondo tratto di pista ciclabile che collega i Paesi di Bibbiena, Soci e Partina, estendendosi così per altri 10 Km circa.
Per far felici anche i più piccoli potrete trascorrere una giornata presso il parco avventura di Stia, situato a circa 20km di distanza, immerso nel verde Parco della Rana, un oasi fluviale naturale creata sul famoso fiume Arno. I Bambini e gli adulti potranno cimentarsi in arrampicate mozzafiato, aggrappati a cavi in acciaio posti sui tronchi degli alberi che costeggiano il fiume, il tutto sotto gli occhi degli esperti del settore che vi insegneranno ad utilizzare moschettoni e carrucole in tutta sicurezza. Mediante l'uso delle carrucole potrete letteralmente volare da una parte all'altra del fiume, sospesi a 10 metri di altezza.
di cui la nostra zona è particolarmente ricca, ed i secondi piatti di carne di maiale e vitella, come la bistecca alla fiorentina cotta alla brace come da tradizione Toscana. Potrete accompagnare tutti questi piatti con i migliori vini e spumanti italiani, molti dei quali provengono proprio dalla nostra regione, ed in particolare i vini del Chianti (Firenze) ed i vini di Montalcino e Montepulciano (Siena), tra i più rinomati della Toscana e dell'intera nazione.